La società Zona Ovest di Torino ha candidato 7,5 milioni di interventi infrastrutturali per promuovere la mobilità urbana sostenibile a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – Bando PieMonta In Bici.
La Zona Ovest ha lanciato una strategia di sviluppo di interventi infrastrutturali di mobilità ciclistica che completano, anche in chiave metromontana, il sistema delle ciclovie di area a supporto del pendolarismo e della mobilità sistematica e turistica del territorio. La strategia in linea con il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC), trova una naturale connessione e continuità con quanto pianificato dall’Unione Montana Valle Susa, con cui abbiamo avviato una proficua collaborazione progettuale.
Il masterplan – che mette assieme i tanti progetti dei territori – prevede lo sviluppo di circa 300 km di piste ciclabili e servizi di supporto come le velostazioni presso stazioni ferroviarie e della metropolitana, con un beneficio economico per il territorio stimato in oltre 400 milioni di € in termini di riduzione della congestione stradale, miglioramento della qualità dell’aria, attrattività turistica e risparmi sul sistema socio-sanitario.
Per attuare questa visione, i Comuni della Zona Ovest, con il supporto tecnico della loro società pubblica, hanno candidato 3 progetti di area al bando regionale “PieMonta in bici” delProgramma F.E.S.R. 2021/2027, per un ammontare complessivo di 7,5 milioni di euro:
Zona Ovest di Torino S.r.l. - Via Torino 9, 10093 Collegno TO - P. IVA: 08239700019