PIEMONTA IN BICI

Piemonta
in bici

La società Zona Ovest di Torino ha candidato 7,5 milioni di interventi infrastrutturali per promuovere la mobilità urbana sostenibile a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – Bando PieMonta In Bici.

La Zona Ovest ha lanciato una strategia di sviluppo di interventi infrastrutturali di mobilità ciclistica che completano, anche in chiave metromontana, il sistema delle ciclovie di area a supporto del pendolarismo e della mobilità sistematica e turistica del territorio. La strategia in linea con il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC), trova una naturale connessione e continuità con quanto pianificato dall’Unione Montana Valle Susa, con cui abbiamo avviato una proficua collaborazione progettuale.   

A tal fine è stato elaborato un master plan denominato “dal Po alla Francia: una visione integrata dello sviluppo ciclistico dell’area metropolitana ovest” per rendere la bicicletta un mezzo competitivo, attraente e sicuro per muoversi.  

Il masterplan – che mette assieme i tanti progetti dei territori – prevede lo sviluppo di circa 300 km di piste ciclabili e servizi di supporto come le velostazioni presso stazioni ferroviarie e della metropolitana, con un beneficio economico per il territorio stimato in oltre 400 milioni di € in termini di riduzione della congestione stradalemiglioramento della qualità dell’ariaattrattività turistica e risparmi sul sistema socio-sanitario. 

Per attuare questa visione, i Comuni della Zona Ovest, con il supporto tecnico della loro società pubblica, hanno candidato 3 progetti di area al bando regionale “PieMonta in bici” delProgramma F.E.S.R. 2021/2027, per un ammontare complessivo di 7,5 milioni di euro:

  • Asse ciclabile Rivoli – Collegno – Grugliasco: collegamento ciclabile tra i comuni della prima cintura Ovest di Torino, incentivando l’intermobilità con le future stazioni della Linea 1 della Metropolitana.  
  • Ciclovia Metromontana Sud-Ovest: collegamento ciclabile tra i comuni di Villarbasse (comune capofila), Avigliana, Buttigliera Alta, Trana e Sangano.  
  • Ciclovia Metromontana Nord-Ovest: collegamento ciclabile tra i comuni di Pianezza (comune capofila), Alpignano, Druento e San Gillio.