I Comuni dell’Ovest torinese uniti nel rilanciare la formazione 0-6 Sono ufficialmente ripartite le attività del Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) che coinvolge i Comuni di Collegno, Buttigliera Alta, Grugliasco, Rivoli, Rosta, Rivalta e Villarbasse. Venerdì 5 settembre si è svolto il secondo incontro di formazione dal titolo “Accogliere in continuità: l’alfabeto della nostra accoglienza”, che ha visto la partecipazione di 60 operatrici dei servizi educativi per l’infanzia 0-6. Il CPT è un organismo che riunisce i coordinatori dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia presenti sul territorio, costituendo un elemento indispensabile della governance locale in ambito tecnico-pedagogico.
La sua missione è favorire la qualificazione e lo sviluppo del sistema 0-6, promuovendo una progettualità coerente e condivisa, orientata anche alla costruzione di percorsi di continuità sia verticale che orizzontale. Il percorso formativo, avviato nella primavera 2025, si concluderà con la prima fase entro novembre di quest’anno. Il Comune di Collegno, capofila del CPT, è affiancato in questa fase di strutturazione dalla società pubblica Zona Ovest di Torino, che supporta e valorizza il lavoro di rete tra le realtà coinvolte.
“Il Coordinamento Pedagogico Territoriale rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali possa generare valore concreto per le nostre comunità. Come Comune capofila siamo orgogliosi di contribuire alla costruzione di un sistema educativo 0-6 sempre più qualificato, inclusivo e attento ai bisogni delle famiglie. Investire nell’educazione significa investire nel futuro, un impegno concreto che la nostra Città continua a portare avanti con orgoglio” sottolinea il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone.
“La ripartenza del CPT è un segnale forte: i servizi educativi non sono solo luoghi di cura, ma spazi di relazione, apprendimento e comunità – aggiunge Silvia Ala, Assessora alle Politiche Educative -. Il lavoro delle operatrici e dei coordinatori, sostenuto da una formazione continua e condivisa, è il cuore pulsante di un sistema che mette al centro il benessere dei bambini e delle bambine. Collegno crede profondamente nel valore pedagogico della rete e nella capacità di costruire insieme percorsi di qualità e continuità educativa”.
“Con la ripartenza del Coordinamento Pedagogico Territoriale diamo nuovo slancio a un percorso fondamentale per i nostri territori – dichiara il presidente del Patto Territoriale Zona Ovest di Torino, Roberto Montà –. Investire nella fascia 0-6 significa costruire basi solide per il futuro delle bambine e dei bambini, ma anche sostenere le famiglie e qualificare i servizi educativi. La collaborazione tra Comuni e operatori è la vera ricchezza di questo progetto: solo attraverso il lavoro di rete possiamo garantire continuità, qualità e pari opportunità per tutte e tutti”.